31103d4b547aeeb110087d459473429314bab9a2
c6e36eb0f47328f51eb08b4d03a07350e5c172c2

TOUR DEL VIETNAM

Scheda di Viaggio

Date: partenza 6 Marzo - rit. 18 Marzo 2025 (13 giorni/10 notti)

Accompagnatore: Easy Moving   Gruppo: min 14 persone

Descrizione breve: viaggio completo dal Sud al nord del Vietnam con visite che includono la moderna Ho Chi Minh City e il delta del fiume Mekong brulicante di attività, la città imperiale di Huè, Hoi An con siti patrimonio dell’umanità, la magica Hanoi e la pittoresca baia di Ha Long. Atmosfere coloniali e moderne, pittoresche cittadine, la tranquillità delle campagne disseminate di risaie, pagode e case coloniali e il contrasto tra con la vita frenetica delle città.

 Itinerario sintetico: Saigon, Delta Mekong, Hoi An, Hue, Hanoi, Ninh Binh, Halong (Ref Programma)

Partenza: Milano Malpensa (altri aeroporti su richiesta)

Quota (base 14 pers.€/$ 1,09): € 2.125 + € 125 (tasse apt)+ € 190 (iscriz./ass.medica-annull.). Possibili supplementi per numero di iscritti inferiore alla quota base. Altri Costi: da versare alla partenza in contanti € 150.. Supplemento Singola: € 390 (su richiesta)

Acconto x iscrizione: € 830 Iscrizioni entro: 14 Dicembre 2024 (salvo esaurimento posti)

La quota include: Voli internazionali Emirates e domestici in economy class con bagaglio in stiva, trasporti privati, 10 pernottamenti in camera doppia in strutture 4* o superiori, pensione completa, gli ingressi, assistenza di guide locali in italiano o inglese, accompagnatore dall’Italia.

La quota non include: le bevande, le mance e tutto ciò che non è menzionato ne “La quota comprende”

Documenti: passaporto in corso di validità con validità residua 6 mesi.

Difficoltà del viaggio: facile ma è sempre richiesto un certo spirito di adattamento

PENALI DI CANCELLAZIONE:. Le penali di annullamento sono determinate come segue: 30% della quota fino a un mese prima della partenza 75% della quota da un mese prima della partenza fino a 21 giorni prima della partenza 100% dopo tale data

NB Quota d’iscrizione e assicurazioni sono sempre dovute - l’acconto non è rimborsabile salvo interventi assicurativi

PROGRAMMA SCHEMATICO INDICATIVO

06 MARZO/1°Giorno: MILANO – HO CHI MINH CITY (SAI GON)

Partenza notturna dall’Italia per volo internazionale con scalo per il Vietnam. Pernottamento a bordo aereo.

07 MARZO/2°Giorno: HO CHI MINH CITY (SAI GON)

Arrivo in serata. Incontro con il corrispondente e trasferimento in città. Check in, qualche snack prima del pernottamento. Pernottamento a Ho Chi Minh City.

08 MARZO/3°Giorno: HO CHI MINH CITY (SAI GON)

Giornata dedicata alla frenetica Sai Gon con un giro panoramico della città. Sosta presso il Palazzo della Riunificazione, testimone della feroce guerra del Vietnam terminata nel 1975. Il grandioso edificio oggi è un Museo e Sala dei ricevimenti ufficiali. Nelle vicinanze del Palazzo si trovano la Cattedrale di Notre Dame (vista solo dall'esterno), costruita tra il 1877 e il 1883 e l'Ufficio Postale Centrale in stile coloniale, uno dei principali punti di riferimento della città. Veloce visita del Museo dei residuati bellici, che espone reperti, come armi, documenti e fotografie sulla guerra del Vietnam. Nel pomeriggio visita alla Pagoda dell'Imperatore di Giada, una delle pagode più interessanti di Saigon. Successivamente, visita della China Town: nota come Cho Lon, è un quartiere vivace e culturalmente ricco che mostra vividamente la fusione delle culture cinese e vietnamita manifestata in numerosi templi e pagode cinesi, come il Tempio Thien Hau. Ultimo ma non meno importante, sosta al mercato di Ben Thanh, simbolo della città. Rientro in hotel per una breve pausa. Cena in crociera sul fiume Saigon con spettacolo musicale. Pernottamento a Ho Chi Minh City.

09 MAR/4°Giorno: HO CHI MINH CITY – BEN TRE – CAN THO

Dopo la prima colazione, partenza per il delta del Mekong. Trasferimento a Ben Tre, dove si sale a bordo di una imbarcazione che naviga lungo il fiume Ham Luong, un affluente del fiume Mekong tra sponde brulicanti di vita e attività produttive. Sosta presso un villaggio locale con visita di un laboratorio a conduzione familiare che utilizza il cocco, o fibra di cocco, per creare opere d'arte straordinarie. Visita ad una piantagione di frutta locale e tempo libero per un giro in bicicletta per il villaggio o una passeggiata per assaporare la bellissima campagna o per un giro su una piccola barca che attraversa lentamente i canali naturali. Il pranzo viene servito presso una casa ospitante locale. Proseguimento per Can Tho. Sistemazione in albergo e cena. Pernottamento a Can Tho.

10 MAR/5°Giorno: CAN THO – DA NANG – HOI AN

Prima colazione in albergo. Gita in barca per esplorare i pittoreschi affluenti del fiume Basso Mekong (fiume Bassac), quindi visita al mercato galleggiante di Cai Rang, il più vivace dell'intera regione del delta dove centinaia di sampan carichi di riso, frutta, prodotti artigianali si riuniscono per scambiare o vendere la loro merce. Escursione per visita alla Villa di Binh Thuy in stile coloniale vietnamita e alla Pagoda Munir Ansay, una pagoda Khmer, rinomata per la sua struttura unica. Pranzo in ristorante locale e successivamente trasferimento all'aeroporto per il volo per Danang. All'arrivo trasferimento a Hoi An, con tempo libero fino all'ora di cena. Pernottamento a Hoi An.

11 MAR/6°Giorno: HOI AN

Giornata dedicata alla visita della città di Hoi An, iscritta al patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. La mattina viene dedicata al prospiciente villaggio di Tra Que, con mercato molto vivace e colorato. Qui interagiamo con i venditori locali raccogliendo abbastanza ingredienti e che serviranno per una breve lezione per imparare i modi tradizionali di preparare e cucinare il cibo vietnamita, che si assaggerà poi a pranzo. Il pomeriggio è il momento di esplorare l'antica città di Hoi An. Insieme alla nostra guida, cammineremo sul ponte giapponese dal tetto di tegole, visiteremo le silenziose sale delle assemblee cinesi, visiteremo antiche abitazioni e case commerciali, pagode e passeggeremo nel mercato situato vicino al fiume Thu Bon. Questa è anche una città meravigliosa per acquistare lanterne, della morbida seta, seta grezza o realizzare vestiti su misura. Pernottamento a Hoi An.

12 MAR/7°Giorno: HOI AN – MY SON - HUE

Dopo la colazione partiremo da Hoi an per My Son, tesoro nascosto della antica cultura Cham che un tempo si sviluppò nell'area dell'attuale Vietnam centrale. Uno dei cinque patrimoni dell'umanità del Vietnam, il sito copre un’area molto ampia da cui emergono i resti di antiche costruzioni e pagode dalla foresta che oramai ha coperto il sito. Proseguimento in direzione di Hue, passando sulla "Strada mandarina" attraverso il "Colle delle Nuvole" da dove si può ammirare la bellezza della spiaggia di Lang Co prima di raggiungere Hue. Dal molo di Toa Kham inizia il viaggio alla scoperta della regione con una barca lungo il poetico Fiume dei Profumi, per raggiungere la Pagoda Thien Mu, il centro del buddismo della città. Tornati alla barca, continuiamo ad ammirare lo splendido scenario su entrambi i lati del fiume, con i famosi giardini Thanh Tra e i panoramici templi Van Mieu e Vo Mieu. Pernottamento a Hué.

13 MAR/8° giorno : HUE

Giornata dedicata a Hue, l’antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen che regnò dal 1802 al 1945: è conosciuta come “la città della pace e della poesia” e si evidenzia per le antiche opere architettoniche reali e dallo stile di vita vietnamita più tradizionale. In mattinata visita ai resti della Cittadella Proibita e del Museo Imperiale. Nel pomeriggio visita alle Tombe dei re Tu Duc e Khai Dinh, due dei tre monumenti meglio conservati degli imperatori Nguyen dall'inizio del XIX e dall'inizio del XX secolo, con una prospettiva unica sull'architettura, la filosofia e la cultura della dinastia. Pernottamento a Hué.

14 MAR/9°Giorno: HUE – HA NOI

Al mattino volo per Hanoi con successivo trasferimento in centro alla attuale capitale del Vietnam. Dopo pranzo visita dall'esterno del Mausoleo dedicato a Ho Chi Minh, il rivoluzionario fondatore del movimento Viet Minh che nel 1945 traghettò il paese verso l'indipendenza; successivamente si visita la sua abitazione storica su palafitta, la Pagoda ad Unica Colonna vero simbolo della città e il Tempio della Letteratura, dedicato a Confucio ed ai Letterati del Vietnam. Proseguimento per un tour a piedi nel pittoresco quartiere vecchio di Ha Noi: un labirinto di strade trafficate che costituivano la capitale 1000 anni fa. La giornata terminerà con una visita al Tempio Ngoc Son e al Lago Hoam Kiem per cenare in un ristorante locale. Pernottamento ad Hanoi.

Al mattino trasferimento via terra verso Ninh Binh, 100 km a sud di Hanoi, per visitare i meravigliosi paesaggi di una delle capitali più antiche del Vietnam. Escursione in sampan (imbarcazione tipica) a Tam Coc, meglio nota come la "Baia di Halong terrestre". Il paesaggio è infatti simile a quello di Halong, ma costeggiato da splendide risaie anziché dal mare: faremo quindi una gita in barca a remi sul fiume Ngo Dong attraversando molte grotte. Dopo pranzo in un ristorante locale visita al tempio Thai Vi dedicato ai re della dinastia Tran, situato in una zona molto tranquilla circondata da risaie e montagne, e della Pagoda Bai Dinh, la più grande pagoda del Vietnam con 500 statue La Han e la grande statua di Buddha in bronzo con 10 metri di altezza e 100 tonnellate di peso. Pernottamento a Ninh Binh.

16 MAR/11°Giorno: NINH BINH – HA LONG

Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Ha long, dichiarata patrimonio naturale dell'umanità dall'UNESCO. In tarda mattinata si giunge all’imbarco della giunca per la crociera nella baia. Durante la navigazione si faranno delle soste per la visita di grotte calcaree; ci sarà la possibilità di fare il bagno, andare in kayak e ammirare i villaggi galleggianti dei pescatori. Così come gustare pranzo e cena con pesce fresco. Pernottamento a bordo in cabina privata

17 MAR/12°Giorno: HA LONG – HA NOI 

Continua la navigazione con la possibilità di vedere il sole sorgere sugli isolotti della baia , siamo nel "Mare Orientale". La barca ci porterà in zone meravigliose, dove quasi ogni isolotto ha il suo nome, che riporta alla sua forma: la Testa del Pescatore, la Tartaruga, la Vela, la Roccia Bruciaincenso, la simpatica Roccia del Lupo di Mare o le Rocce Combattimento di Galli e così via. Rientro al molo a mezzogiorno per tornare nel centro di Hanoi per qualche ora libera per fare shopping. Ultima cena vietnamita e accesso ad alcune camere per eventualmente rinfrescarsi prima del trasferimento all'aeroporto per il volo di ritorno. Pernottamento a bordo aereo.

18 MAR/13°Giorno: HA LONG – MILANO

Scalo e arrivo a Milano Malpensa nel primo pomeriggio.